Contesto
La passione di Energis è quella di rivoluzionare il mercato dell’efficienza energetica attraverso lo sviluppo di soluzioni ICT all’avanguardia che non solo migliorano l’efficienza energetica ma riducono anche le emissioni di gas serra.
Collaborando con i leader del settore, mettiamo le organizzazioni in condizione di offrire servizi di gestione energetica altamente competitivi. In questo blog post, approfondiamo il modo in cui abbiamo validato con successo l’efficacia e la sicurezza del nostro software di punta, Energis.Cloud, e il suo profondo impatto sul settore energetico.
Table of Contents
Garantire solide misure di sicurezza
Nell’attuale panorama digitale, la sicurezza dei dati è una preoccupazione fondamentale. Noi di Energis ci siamo impegnati a fondo per garantire il massimo livello di sicurezza ai nostri clienti. La nostra offerta cloud vanta una disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, misure di sicurezza dei dati rigorose e una segregazione dei dati individuale per ogni cliente, senza lasciare spazio a compromessi e salvaguardando la nostra piattaforma da eventuali attacchi esterni.
Scenari di validazione: Strumenti Cyberkit4SME
Per convalidare l’efficacia delle nostre misure di sicurezza e migliorare continuamente la piattaforma Energis.Cloud, ci siamo rivolti agli strumenti Cyberkit4SME. Esploriamo i principali scenari che abbiamo valutato per rafforzare la sicurezza e le prestazioni della nostra piattaforma.
Strumento Keenai: Standardizzazione e allerta in tempo reale
Simulando sapientemente le attività quotidiane degli utenti di Energis.Cloud, abbiamo integrato abilmente lo strumento Keenai per ottenere standardizzazione, centralizzazione e allerta in tempo reale. Ciò consente ai nostri utenti di visualizzare e segnalare le minacce alla sicurezza, garantendo una protezione completa.
Strumento SDS: Archiviazione sicura di metriche a valore aggiunto
Nella gestione dei dati energetici, l’archiviazione sicura e la protezione delle metriche “a valore aggiunto” sono fondamentali. La nostra integrazione Secure Distributed Storage (SDS) segue gli standard del settore e rafforza la piattaforma Energis.Cloud contro potenziali minacce, elevando la sicurezza e l’affidabilità della nostra piattaforma e salvaguardando dati preziosi.
Strumento HORM: Processo di onboarding senza soluzione di continuità
Garantire un processo di onboarding senza soluzione di continuità per i nuovi clienti è fondamentale. Grazie all’implementazione dello strumento HORM (Human and Organisational Risk Modelling), documentiamo meticolosamente i controlli di accesso, identifichiamo le potenziali minacce e aumentiamo la consapevolezza della sicurezza organizzativa, fornendo un ambiente solido e sicuro ai nostri stimati clienti.
Strumento SSM: Ottimizzazione della sicurezza delle applicazioni Web
La comprensione dei processi interni e delle loro interazioni con i sistemi esterni è fondamentale per ottimizzare la sicurezza. Utilizzando i modelli SSM (Spyderisk), abbiamo valutato le minacce, i rischi e le interfacce della soluzione Energis.Cloud. Questo approccio proattivo ci ha permesso di identificare le vulnerabilità, implementare le azioni consigliate e rafforzare la sicurezza delle nostre applicazioni web ospitate nel cloud.
Unitevi a noi nel percorso
Il nostro impegno costante è quello di fornire ai gestori di energia e alle organizzazioni soluzioni all’avanguardia. Attraverso una rigorosa validazione con gli strumenti Cyberkit4SME, abbiamo ulteriormente rafforzato l’integrità, la robustezza e la sicurezza di Energis.Cloud.
Per saperne di più su Energis.Cloud e su come può portare immensi benefici alla vostra organizzazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito web e a programmare una demo oggi stesso.
Insieme, possiamo sbloccare il potenziale dell’efficienza energetica e avere un profondo impatto positivo sul nostro pianeta.