Il progetto è iniziato a settembre 2019. Paperdì aveva la necessità di monitorare e migliorare la gestione energetica di alcune linee di produzione dello stabilimento cartario, per ottenere la qualifica di “energivori”¹ e valutare i costi di produzione e le inefficienze, con una visione complessiva dei consumi degli uffici. L’audit energetico è una procedura volta a definire con precisione il profilo di consumo energetico di un impianto. Lo scopo della diagnosi è individuare le opportunità di risparmio energetico e i parametri per il monitoraggio dei risultati delle misure di efficienza.


  1. In Italia, tutte le aziende energivore denominate “energivori” e iscritte all’elenco CSEA (Cassa per i servizi energetici e ambientali) sono obbligate a realizzare la diagnosi energetica secondo i dettami del D.Lgs. 102/2014 e possono beneficiare d’incentivi pubblici.
0 %

Risparmio energetico dal 2019

0 k€

Penali di picco evitate al mese

0 h

di lavoro in meno al mese grazie all’automazione

Scarica il Case Study completo

Scopri come il nostro software di gestione dell'energia ha migliorato le prestazioni e la redditività dell'impianto

Articoli simili